Eventi | Affittacamere B&B Villino Del Sole

Carnevale di Fano 2016
Vi aspettiamo per il Carnevale di Fano, il "più antico e dolce" d'Italia che si svolgerà il 24 e 31 gennaio e 7 febbraio 2016. Il primo documento noto nel quale vengono descritti festeggiamenti tipici del Carnevale nella città risale al 1347. Il Getto, cioè il lancio dei dolciumi, è il punto di forza del Carnevale di Fano. Ogni anno quintali di caramelle e cioccolatini piovono dai carri allegorici durante le sfilate. ...

Leggi tutto
La befana in Aeroporto ein Piazza a Fano
La Befana vien … in AEROPORTO! Mattino del 06.01.2016 10,30-11,00        – Presentazione aeromodelli 11,00                     - Arrivo delle Befane paracadutate con doni e dolciumi 11,30                     - Cioccolata calda per tutti 11,30-12,30        - visita agli hangar e voli con il Fly Fano Club La Befana in PIAZZA !  Pmeriggio del 06.01.2016 15,00        ...

Leggi tutto
Festa Nazionale della Befana -Urbania
URBANIA   5/6 gennaio  2016   Festa Nazionale della BEFANA “Benvenuti nella casa della befana”.  Ai bambini di tutte le età, benvenuti nella mia città. Gioia, spettacoli e acrobazie, riempion tutte le vie! Unprogramma all’insegna dell’allegria, per festeggiare in compagnia…..                                                        la Befana Finalmente la befana, fino ad oggi senza fissa dimora, ha trovato casa ad Urbania. In pieno centro storico ...

Leggi tutto
25
APR 2015

CORRI LUCREZIA

CORRI LUCREZIA
31° Gara podistica - 22° Camminata  -  8° Trofeo BCC Fano / 6° Trofeo AVIS -  5° campionato sociale BCC Fano   -   Gara valevole per il Gran Prix Marche 2015  -   Gara valevole per CorrItalia AICS 2015 RITROVO dalle ore 08:00 in via della Repubblica (Lucrezia). PERCORSO Il percorso di mt. 10000 ( circa ) è pianeggiante ad esclusione di due cavalcavia. Tutti gli altri percorsi sono completamente pianeggianti. ISCRIZIONI quota iscrizione € 6,00. Tutte le iscrizioni chiuderanno alle ore 9 del 25/04/2015. Sono gradite da parte singoli atleti  le preiscrizioni indicando no...

Leggi tutto
Processione del Cristo Morto
Nel piccolo borgo mediavale di Saltara, la sera del Venerdì Santo, giorno di morte e di speranza per il sacrificio di Cristo in croce, da 165 anni si ripete una manifestazione in costume storico. I paesani, indossano una semplice veste dai tenui colori  o di armature con lance e mantelli rossi, tutti con lumi accesi e, nel silenzio meditativo, accompagnano il Cataletto con la Pietà di Cristo.   ...

Leggi tutto
Villino Del Sole 8 eventi trovati - 1 2 Successiva